24 agosto 2011

Il Meeting che fu Giovedì



Chesterton? Sempre volentieri. Ho appena finito di fare una cosa che a lui sarebbe piaciuta molto”.

Cosa?
“La salsa di pomodoro”.

E perché gli sarebbe piaciuta?
“Primo, perché era un buongustaio. Secondo, perché l’ho fatta in famiglia con nonni e figli, tre generazioni al lavoro insieme. Terzo, perché tramando, rivivendola, una tradizione. Sa come Chesterton chiamava la tradizione?”.

No.
“La democrazia dei morti”.


Questo lo stralunato inizio della conversazione con Ubaldo Casotto sullo scrittore inglese protagonista di due eventi al Meeting di Rimini di quest’anno: la rappresentazione della “Ballata del Cavallo Bianco” e un incontro con Edoardo Rialti, Alison Milbank e, appunto, l’ex vicedirettore del Foglio, fresco autore di un saggio sullo scrittore inglese (G. K. Chesterton, “L’enigma e la chiave”, Lindau).

Scusi, perché democrazia dei morti?
“Chesterton non riusciva a capire perché dovessimo accettare solo il parere del nostro vicino, anche se insensato, e non quello, spesso più saggio non foss’altro perché ha superato la prova del tempo, del nostro bisnonno. Chesterton applicava anche alla democrazia, al dibattito delle idee come alle discussioni quotidiane, la sua categoria filosofica fondamentale: la larghezza. Una democrazia che dà la parola anche a chi non può parlare più è una democrazia più larga, quindi più democratica; per dirla con un termine molto politicamente corretto, più inclusiva”.

Non è un po’ semplice?
“Tutt’altro, la larghezza è la condizione e il risultato della profondità e dell’acume. Quanto più profonda è la buca che scavi a tuo figlio in spiaggia, tanto più larga sarà la sua apertura, quanto più alto è il grattacielo che vuoi costruire, tanto più larga sarà la sua base. E poi, a dar ragione a Chesterton c’è Benedetto XVI”.

La cosa non sorprende, un Papa cattolico che loda uno scrittore cattolico.
“La sintonia va oltre la pura appartenenza, ci sono una diagnosi della malattia della modernità e una indicazione della terapia praticamente identiche. Chesterton dice di aver aderito al cristianesimo, dopo essere passato attraverso la tentazione del pessimismo più radicale e del nichilismo, perché era ‘una filosofia più larga delle altre’; Ratzinger invita e nel contempo sfida l’uomo moderno ad ‘allargare la ragione’. Per Chesterton il cristianesimo dilata la mente, perché l’accettazione del mistero illumina molte realtà di cui altrimenti non ci si saprebbe dare ragione, a partire da se stessi, e potenzia la libertà perché permette di abbracciare uomini e cose, anche realtà altrimenti ripugnanti, è il paradosso della carità”.

Questa la terapia, la diagnosi?
“La diagnosi denuncia la contraddizione insita nella presunzione del pensiero moderno, o almeno nella sua vulgata. Partito con l’ambizione di essere un ‘uomo di larghe vedute’, inalberando il vessillo della libertà di pensiero, l’intellettuale-tipo contemporaneo di Chesterton, e i suoi nipoti odierni, s’è ritrovato stretto nelle sue idee, ingabbiato nelle sue fissazioni, e quindi non libero perché schiavo dei suoi preconcetti. Che sono poi, in ultima istanza, riconducibili a due: l’irreligiosità e il rifiuto del mistero, l’irrealismo e il rifiuto del concetto di limite. Per Chesterton l’uomo razionale è inevitabilmente mistico e l’uomo realista adora il limite. L’alternativa è un’autoreferenzialità che porta alla pazzia”.

Forse esagera.
“Sì, ma c’è del metodo: umorismo e paradosso. Chesterton era persona molto seria, e quindi amava ridere e sorprendere, e non c’è niente di più serio e sorprendente del paradosso. Il paradosso è per lui strumento argomentativo assolutamente razionale, come l’immaginazione, per due motivi: perché è come uno schiaffo che sveglia l’intelligenza assopita nella doxa, nei luoghi comuni, e perché, in fondo, dice la verità”.

E questo cosa c’entra con la pazzia?
“Le ho detto che Chesterton era persona molto seria, perciò non sopportava coloro che si prendono molto sul serio, coloro che credono in se stessi. ‘Quell’uomo crede in se stesso’, non c’è frase oggi più ripetuta e più insensata. ‘Sapete dove vivono tutti coloro che credono in se stessi? – dice in ‘Ortodossia’ – In manicomio’. E si spiega: ‘Il pazzo non è chi ha perduto la ragione, ma chi ha perduto tutto fuor che la ragione’. Ridotta la ragione a pura capacità logica asservita a un’idea scelta come principio universale – sia questa la razza, la classe, la genetica o la convinzione di essere Napoleone – il pazzo in modo monomaniacale ricostruisce il mondo con logica ferrea così che tutto rientri nello schema, con le buone o con le cattive, l’imprevisto e l’irriducibile vengono eliminati, anche violentemente. Resta un problema, la realtà è ostinata, il pazzo cerca di farla entrare tutta nella sua testa ma alla fine ‘la testa scoppia’. Chesterton scriveva queste cose nei primi anni del Novecento, ma vi si può leggere tutto il successivo dramma del secolo breve, la parabola ideologica e storica dei totalitarismi, la loro presunzione razionalista e la dimostrazione della loro inconsistenza ultima di fronte alla natura dell’uomo e delle cose. Dica lei se non vi vede anche la trama di tutto il tentativo di riduzione genetica della persona umana operato dalla tecno-scienza e la segnalazione dell’unico punto culturale di resistenza: la realtà, anche la realtà-uomo, osservata razionalmente. La guarigione dalla pazzia per Chesterton, infatti, non è un ragionamento, ma uno sguardo. A discutere coi pazzi non se ne esce, bisogna aprire loro gli occhi. ‘Una pallottola è perfettamente tonda come il mondo, ma non è il mondo’. Bisogna, appunto, allargare la ragione fino al riconoscimento, ‘mistico’ dice Chesterton, dell’irriducibilità del mondo e dell’uomo alle nostre pur raffinate categorie, fino al ragionevole riconoscimento dell’esistenza del mistero: ‘L’uomo comune ha conservato la sua salute mentale perché è sempre stato mistico’”.

Ma il misticismo non è un’esperienza di superamento del finito, di innalzamento oltre la realtà materiale? Come può Chesterton esaltarlo e insieme predicare l’accettazione del limite?
“Chesterton, fra le altre cose, combatte contro l’imbastardimento del linguaggio. L’esperienza del mistero non è un viaggio nell’oltre simile al sogno: per Chesterton tra il saggio buddista e il santo cristiano la grande differenza iconografica è negli occhi: il primo li ha chiusi, il secondo li tiene ben aperti sul mondo, il primo sogna l’annientamento nel nulla, il secondo vede anche ‘il nulla da cui ogni cosa è sorta’. Quando parla di misticismo Chesterton è tremendamente materialista e intensamente poetico: il limite è il trait d’union tra infinito e finito, la possibilità di tendere al primo vivendo nel secondo. La sua espressione migliore è l’arte: la natura stessa del quadro, dice il critico Chesterton, è data dalla cornice che lo circonda; il suo vertice è la poesia: il poeta ama i limiti del suo verso, sono quelli che gli permettono di essere poeta.Senza limite non c’è arte né esperienza umana, l’amore o è singolare o non è, l’amore universale è una scusa per tradire la moglie o per non aiutare il proprio vicino, san Francesco non amò ‘l’umanità’ ma baciò il lebbroso che incontrò per strada. L’abolizione del limite uccide l’umano, come ben si vede nei tentativi biogenetici che all’utopia della costruzione dell’uomo senza malattie sacrificano vite che non riescono ad amare perché non si fermano a considerarle nella loro singolarità, nella loro irripetibilità misteriosa. Chesterton previde tutto questo, di cui vedeva l’iniziale aspirazione, e ha al riguardo una frase memorabile: ‘Quel ragazzo sarebbe potuto essere un grande’ è la frase che si usa per indicare una mancata promessa; invece, il primo che passa per strada è un grande perché ‘sarebbe potuto non essere’. Il tratto più eversivo rispetto allo scetticismo dominante il suo e il nostro tempo di questo omone inglese è il suo stupore per il mondo, per le cose, l’affermazione assoluta e originaria del primato dell’essere, il capovolgimento dell’assioma del relativismo dominante per cui non esiste una realtà ma solo le sue interpretazioni”.

Molto tomista come convinzione, non proprio una novità.
“Lei dovrebbe leggere il saggio di Chesterton su Tommaso d’Aquino, centocinquanta pagine che Etienne Gilson, il grande medievista francese del secolo scorso, gli invidiava, avrebbe voluto scriverle lui. Chesterton le dettava alla segreteria tra un articolo e l’altro: ‘Ci occupiamo un po’ del nostro Tommy?’. Ma era tomista ben prima di conoscere il d’Aquino. Mi lasci citare un passo dalla sua “Autobiorafia”.

Prego.
“Difesi, contro critici teatrali, il merito teatrale di un dramma più recente, che contiene molte cose buone, il dramma intitolato: ‘Dove non c’è nulla c’è Dio’. Ma io andavo barcollando e gemevo e mi travagliavo con una mia filosofia incipiente e incompiuta, che era quasi il contrario dell’affermazione che dove non c’è nulla c’è Dio. A me la verità si presentava piuttosto in quell’altra forma: dove c’è qualcosa c’è Dio. In filosofia nessuna delle due affermazioni è adeguata, ma sarei rimasto sbigottito se avessi saputo quanto il mio anything (qualcosa) fosse vicino all’Ens di San Tommaso d’Aquino”.

Appunto, una riedizione semplificata di una filosofia medievale.
“Chesterton andrebbe orgoglioso di questa definizione, lui a sé aveva riservato il posto dei mostri che popolano le facciate delle cattedrali gotiche: grottesco, ma certo della bontà della costruzione che lo ospita. Quanto al concetto di ‘riedizione’ – a parte ricordarle il motto giornalistico per cui niente è così inedito come ciò che è già stato scritto – è quello che meglio definisce, per ammissione dello stesso Chesterton, il suo percorso intellettuale. ‘Ortodossia’, il suo capolavoro, scritto ben prima della conversione, è un lungo viaggio della ragione alla ricerca del suo fondamento, ‘che alla fine trovai’ dice Chesterton, ‘solo che mi accorsi che non era mio’, ‘stavo seduto su due millenni di ortodossia’. In questo viaggio sta l’originalità di Chesterton, in questo reimpossessarsi delle ragioni di una fede, di una cultura e di una civiltà, che, dice Benedetto XVI, è il compito di ogni generazione nei confronti del cristianesimo per riscoprirlo come novità e come vita. Al riguardo, ne ‘L’uomo eterno’ c’è una frase che ogni chierico dovrebbe mandare a memoria: il cristianesimo ‘non è una filosofia perché, essendo una visione, non è un modello, ma un quadro; non è di quelle semplificazioni che risolvono ogni cosa in un’astratta spiegazione: che tutto è ricorrente, che tutto è relativo, che tutto è illusorio. Non è un meccanismo ma un racconto; ha le proporzioni che si riscontrano in un quadro o in un racconto; non ha le ripetizioni regolari di un modello o di un meccanismo; ma le rimpiazza con l’essere convincente come un quadro o come un racconto. In altre parole è esattamente, ecco la frase, come la vita. Perché infatti è vita’”.

Come si spiega il revival editoriale di Chesterton a ottant’anni dalla morte?
“Lo stanno ripubblicando tutto, ritraducendolo, fanno convegni internazionali… io negli anni Settanta lo cercavo nelle bancarelle di via Po a Torino e nelle biblioteche dei seminari, non lo si ristampava da trent’anni, un po’ ci si vergognava, forse, di questo convertito inglese troppo poco problematico. Ma chi dice così non ha letto le pagine di Borges e di Lewis su di lui, dove lo si paragona a Kafka e a Poe, né ha letto ‘L’uomo che fu Giovedì’, romanzo in bilico tra il sogno, l’incubo, l’immaginario, il tenebroso. Comunque, c’è una frase dello stesso Chesterton che spiega le sue fortune odierne: ‘Sono grato al cristianesimo perché mi ha permesso di non essere solo un figlio del mio tempo’. La vera schiavitù per un uomo è di essere solo un prodotto del momento storico in cui vive, e un uomo fatto e finito dalle circostanze che lo determinano non può essere interessante per nessuno. Chesterton ci piace, e piacerà in futuro, perché, come dice il teologo Stefano Alberto nella prefazione del mio volumetto, ‘è un uomo vivo che ci aiuta a restare vivi’. Nella bonaccia mortifera che ci circonda Chesterton è come un vento che purifica l’aria”.

A cosa si riferisce?
“A due vicende nelle quali, paradossalmente ma non tanto, il laicismo occidentale e il fondamentalismo islamico si incontrano: l’eutanasia e il cosiddetto martirio. Senta un po’ (e si ricordi che Chesterton sapeva distinguere il peccato dal peccatore, colpiva le idee ma era amico, spesso, dell’ideatore): ‘Nacque la discussione se l’uccidersi fosse una bella cosa… Per me il suicidio (e l’eutanasia come frutto di autodeterminazione ne è la forma più raffinata) non è soltanto un peccato, è il peccato; è il male supremo e assoluto, il rifiuto di prendere interesse all’esistenza, di prestare il giuramento di fedeltà alla vita. L’uomo che uccide un uomo, uccide un uomo; l’uomo che uccide se stesso, uccide tutti gli uomini: per quanto lo riguarda distrugge il mondo… il ladro i diamanti lo appagano; il suicida no… il ladro rende omaggio alle cose che ruba se non al loro proprietario; il suicida insulta tutte le cose per il fatto stesso di non rubarle. Rifiutando di vivere per amore di un fiore, oltraggia tutti i fiori. Non c’è al mondo la più piccola creatura cui egli non irrida con la sua morte’. E ancora: ‘Ho letto una solenne bestialità di qualche libero pensatore: il quale dice che il suicida è qualche cosa come un martire… Un suicida è evidentemente l’opposto di un martire. Il martire è un uomo che si appassiona a qualche cosa che è fuori di lui fino a dimenticare la sua esistenza personale, il suicida è un uomo che tanto poco si cura di tutto quello che c’è fuori di lui che ha bisogno di vedere la fine di ogni cosa. L’uno ha bisogno che qualche cosa cominci; l’altro che tutto finisca. Il martire confessa un estremo vincolo con la vita… muore perché qualche cosa viva. Il suicida… è puro distruttore: spiritualmente distrugge l’universo’. Lei non sente qui l’eco delle terribili parole di Osama bin Laden dopo l’attacco alle Torri gemelle: ‘Perché sappiano che noi amiamo la morte più di quanto loro amano la vita’? Io sì”. (di Mattia Ferraresi- tratto da "Il Foglio" del 23/08/2011)

Nessun commento: